Canali Minisiti ECM

Nella dipendenza da fumo coinvolta anche la cotinina

Medicina Interna Redazione DottNet | 23/04/2019 17:25

Studio indaga su ruolo del metabolita della nicotina

Non solo la nicotina ma anche un'altra sostanza, la cotinina, potrebbe giocare un ruolo nella dipendenza dal fumo. Lo rileva una ricerca della South Dakota State University, di cui è stata data anticipazione online e che sarà pubblicata sul numero di giugno di Neuroscience Letters. Questa sostanza, un metabolita della nicotina, aiuta a stabilire chi fuma e chi no e anche chi è esposto al fumo passivo può risultarvi positivo. "Prove preliminari suggeriscono che la dipendenza da nicotina può coinvolgere più della semplice nicotina stessa - spiega il professor Brady Phelps, che ha condotto lo studio - la cotinina può amplificare o contribuire a questo effetto". I ricercatori hanno testato l'effetto di questo metabolita in vermi acquatici detti planarie, spesso utilizzati per testare farmaci contro le dipendenze perché mostrano comportamenti molto radicati come la fobia della luce. Li hanno immersi in soluzioni contenenti tre livelli di cotinina sotto la luce per 10 minuti, scoprendo che influiva sui loro modelli di comportamento. I dati dello studio sono preliminari: servono ad altre ricerche per verificare l'effetto di questo metabolita.

pubblicità

fonte: Neuroscience Letters

Commenti

I Correlati

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

Le nuove prospettive sono state affrontate nel corso del Brunel Annual Health Economics and Policy Forum, che si è tenuto a Londra presso la Brunel University

Per quasi la metà degli intervistati, i prodotti senza combustione sono una valida alternativa per smettere di fumare

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing